
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
[ENG] - Camilla Cerea is a documentary photographer based in Milan. She grew up in Italy where she earned her degree in Art History.
In 2014 she graduated at International Center of Photography in NYC in the full time documentary photography course. Since 2014 Camilla has worked as a web photo editor and photographer for the National Audubon Society whose focus it is to conserve birds and wildlife. As part of her work she has documented conservation projects in the Bahamas, Belize, Mexico, and in various places in the United States.
Camilla’s work has been published online and printed in magazines and newspapers such as Audubon, Smithsonian, Corriere della Sera, La Repubblica, Eyesopen, L’oeil de la photographie, and Time Out New York among others.
Her dream is to open a school of photography for kids, seniors and non-photographers in Milan, where photography will be used as an educational instrument.
[ITA] - Camilla Cerea è una fotografa documentaria che dopo 5 anni a New York torna a Milano, dove è nata e cresciuta. Nel 2011 si è laureata in Scienze dei Beni Culturali, e nello stesso anno consegue il diploma di Fotografia di Scena all’Accademia della Scala.
Nel 2014 si trasferisce a New York dove studia Fotografia Documentaria all’International Center of Photography. Dal 2014 Camilla è staff fotografa e foto editor per National Audubon Society, un’organizzazione non-profit che si occupa di salvaguardia dell’ambiente. Per il suo lavoro Camilla ha documentato progetti di conservazione di specie animali nelle Bahamas, in Belize, in Messico e molte altre località negli Stati Uniti d’America.
Il lavoro di Camilla è stato pubblicato in diverse piattaforme, online e stampate, tra cui Audubon, Smithsonian, Il Corriere della Sera, La Repubblica, Eyesopen, L’oeil de la Phogoraphie e Time Out New York.
Camilla ha insegnato fotografia al Brooklyn Central (BKC) di New York, ed è stata assistente all’insegnamento all’International Center of Photography e a 92Y, dove ha insegnato a bambini dagli 8 ai 10 anni.
Il suo sogno è aprire una scuola di fotografia per bambini e ragazzi che utilizzi la fotografia come strumento educativo.
Exhibition/Mostre:
-
"Thinking Underground", Group Show, Museo Teo, Italian Cultural Center, Paris, 2017
-
"The Most Ancient New Yorkers", Group Show, ICP School, Rita K. Hillman Gallery, NYC, 2017
-
"Body Landscapes", Group Show, Museo Teo, Milan, Italy, 2017
-
“Thinking Underground”, Group Show, Museo Teo, Macao, Milan, Italy, 2015
-
“Thinking Underground”, Group Show, Scuola del Fumetto, Photo Festival, Milan, Italy, 2015
-
“Thinking Underground”, Tikhonova & Wintner Gallery, New York City, USA. 2014
-
"Urban Stages" 2014, NYC, ICP School, Rita K. Hillman Gallery”, Group Show, “Urban Stages
-
“Uno spettacolo di fotografia”, Group Show, Photo Festival, Milan, Italy. 2013
-
“Visioni di Città”, Group Show, EXPO Edilizia Fair, Rome, Italy. 2013
-
“Mostra Kairòs Magazine”, Group Show, Nettuno Photofestival, Nettuno, Italy. 2012
-
“La fotografia come spettacolo”, Group Show, Photo Festival, Milan, Italy. 2012
Tearsheets
[ENG] - Camilla Cerea is a documentary photographer based in Milan. She grew up in Italy where she earned her degree in Art History.
In 2014 she graduated at International Center of Photography in NYC in the full time documentary photography course. Since 2014 Camilla has worked as a web photo editor and photographer for the National Audubon Society whose focus it is to conserve birds and wildlife. As part of her work she has documented conservation projects in the Bahamas, Belize, Mexico, and in various places in the United States.
Camilla’s work has been published online and printed in magazines and newspapers such as Audubon, Smithsonian, Corriere della Sera, La Repubblica, Eyesopen, L’oeil de la photographie, and Time Out New York among others.
Her dream is to open a school of photography for kids, seniors and non-photographers in Milan, where photography will be used as an educational instrument.
[ITA] - Camilla Cerea è una fotografa documentaria che dopo 5 anni a New York torna a Milano, dove è nata e cresciuta. Nel 2011 si è laureata in Scienze dei Beni Culturali, e nello stesso anno consegue il diploma di Fotografia di Scena all’Accademia della Scala.
Nel 2014 si trasferisce a New York dove studia Fotografia Documentaria all’International Center of Photography. Dal 2014 Camilla è staff fotografa e foto editor per National Audubon Society, un’organizzazione non-profit che si occupa di salvaguardia dell’ambiente. Per il suo lavoro Camilla ha documentato progetti di conservazione di specie animali nelle Bahamas, in Belize, in Messico e molte altre località negli Stati Uniti d’America.
Il lavoro di Camilla è stato pubblicato in diverse piattaforme, online e stampate, tra cui Audubon, Smithsonian, Il Corriere della Sera, La Repubblica, Eyesopen, L’oeil de la Phogoraphie e Time Out New York.
Camilla ha insegnato fotografia al Brooklyn Central (BKC) di New York, ed è stata assistente all’insegnamento all’International Center of Photography e a 92Y, dove ha insegnato a bambini dagli 8 ai 10 anni.
Il suo sogno è aprire una scuola di fotografia per bambini e ragazzi che utilizzi la fotografia come strumento educativo.
Exhibition/Mostre:
-
"Thinking Underground", Group Show, Museo Teo, Italian Cultural Center, Paris, 2017
-
"The Most Ancient New Yorkers", Group Show, ICP School, Rita K. Hillman Gallery, NYC, 2017
-
"Body Landscapes", Group Show, Museo Teo, Milan, Italy, 2017
-
“Thinking Underground”, Group Show, Museo Teo, Macao, Milan, Italy, 2015
-
“Thinking Underground”, Group Show, Scuola del Fumetto, Photo Festival, Milan, Italy, 2015
-
“Thinking Underground”, Tikhonova & Wintner Gallery, New York City, USA. 2014
-
"Urban Stages" 2014, NYC, ICP School, Rita K. Hillman Gallery”, Group Show, “Urban Stages
-
“Uno spettacolo di fotografia”, Group Show, Photo Festival, Milan, Italy. 2013
-
“Visioni di Città”, Group Show, EXPO Edilizia Fair, Rome, Italy. 2013
-
“Mostra Kairòs Magazine”, Group Show, Nettuno Photofestival, Nettuno, Italy. 2012
-
“La fotografia come spettacolo”, Group Show, Photo Festival, Milan, Italy. 2012
Tearsheets
[ENG] - Camilla Cerea is a documentary photographer based in Milan. She grew up in Italy where she earned her degree in Art History.
In 2014 she graduated at International Center of Photography in NYC in the full time documentary photography course. Since 2014 Camilla has worked as a web photo editor and photographer for the National Audubon Society whose focus it is to conserve birds and wildlife. As part of her work she has documented conservation projects in the Bahamas, Belize, Mexico, and in various places in the United States.
Camilla’s work has been published online and printed in magazines and newspapers such as Audubon, Smithsonian, Corriere della Sera, La Repubblica, Eyesopen, L’oeil de la photographie, and Time Out New York among others.
Her dream is to open a school of photography for kids, seniors and non-photographers in Milan, where photography will be used as an educational instrument.
[ITA] - Camilla Cerea è una fotografa documentaria che dopo 5 anni a New York torna a Milano, dove è nata e cresciuta. Nel 2011 si è laureata in Scienze dei Beni Culturali, e nello stesso anno consegue il diploma di Fotografia di Scena all’Accademia della Scala.
Nel 2014 si trasferisce a New York dove studia Fotografia Documentaria all’International Center of Photography. Dal 2014 Camilla è staff fotografa e foto editor per National Audubon Society, un’organizzazione non-profit che si occupa di salvaguardia dell’ambiente. Per il suo lavoro Camilla ha documentato progetti di conservazione di specie animali nelle Bahamas, in Belize, in Messico e molte altre località negli Stati Uniti d’America.
Il lavoro di Camilla è stato pubblicato in diverse piattaforme, online e stampate, tra cui Audubon, Smithsonian, Il Corriere della Sera, La Repubblica, Eyesopen, L’oeil de la Phogoraphie e Time Out New York.
Camilla ha insegnato fotografia al Brooklyn Central (BKC) di New York, ed è stata assistente all’insegnamento all’International Center of Photography e a 92Y, dove ha insegnato a bambini dagli 8 ai 10 anni.
Il suo sogno è aprire una scuola di fotografia per bambini e ragazzi che utilizzi la fotografia come strumento educativo.
Exhibition/Mostre:
-
"Thinking Underground", Group Show, Museo Teo, Italian Cultural Center, Paris, 2017
-
"The Most Ancient New Yorkers", Group Show, ICP School, Rita K. Hillman Gallery, NYC, 2017
-
"Body Landscapes", Group Show, Museo Teo, Milan, Italy, 2017
-
“Thinking Underground”, Group Show, Museo Teo, Macao, Milan, Italy, 2015
-
“Thinking Underground”, Group Show, Scuola del Fumetto, Photo Festival, Milan, Italy, 2015
-
“Thinking Underground”, Tikhonova & Wintner Gallery, New York City, USA. 2014
-
"Urban Stages" 2014, NYC, ICP School, Rita K. Hillman Gallery”, Group Show, “Urban Stages
-
“Uno spettacolo di fotografia”, Group Show, Photo Festival, Milan, Italy. 2013
-
“Visioni di Città”, Group Show, EXPO Edilizia Fair, Rome, Italy. 2013
-
“Mostra Kairòs Magazine”, Group Show, Nettuno Photofestival, Nettuno, Italy. 2012
-
“La fotografia come spettacolo”, Group Show, Photo Festival, Milan, Italy. 2012
Tearsheets
[ENG] - Camilla Cerea is a documentary photographer based in Milan. She grew up in Italy where she earned her degree in Art History.
In 2014 she graduated at International Center of Photography in NYC in the full time documentary photography course. Since 2014 Camilla has worked as a web photo editor and photographer for the National Audubon Society whose focus it is to conserve birds and wildlife. As part of her work she has documented conservation projects in the Bahamas, Belize, Mexico, and in various places in the United States.
Camilla’s work has been published online and printed in magazines and newspapers such as Audubon, Smithsonian, Corriere della Sera, La Repubblica, Eyesopen, L’oeil de la photographie, and Time Out New York among others.
Her dream is to open a school of photography for kids, seniors and non-photographers in Milan, where photography will be used as an educational instrument.
[ITA] - Camilla Cerea è una fotografa documentaria che dopo 5 anni a New York torna a Milano, dove è nata e cresciuta. Nel 2011 si è laureata in Scienze dei Beni Culturali, e nello stesso anno consegue il diploma di Fotografia di Scena all’Accademia della Scala.
Nel 2014 si trasferisce a New York dove studia Fotografia Documentaria all’International Center of Photography. Dal 2014 Camilla è staff fotografa e foto editor per National Audubon Society, un’organizzazione non-profit che si occupa di salvaguardia dell’ambiente. Per il suo lavoro Camilla ha documentato progetti di conservazione di specie animali nelle Bahamas, in Belize, in Messico e molte altre località negli Stati Uniti d’America.
Il lavoro di Camilla è stato pubblicato in diverse piattaforme, online e stampate, tra cui Audubon, Smithsonian, Il Corriere della Sera, La Repubblica, Eyesopen, L’oeil de la Phogoraphie e Time Out New York.
Camilla ha insegnato fotografia al Brooklyn Central (BKC) di New York, ed è stata assistente all’insegnamento all’International Center of Photography e a 92Y, dove ha insegnato a bambini dagli 8 ai 10 anni.
Il suo sogno è aprire una scuola di fotografia per bambini e ragazzi che utilizzi la fotografia come strumento educativo.
Exhibition/Mostre:
-
"Thinking Underground", Group Show, Museo Teo, Italian Cultural Center, Paris, 2017
-
"The Most Ancient New Yorkers", Group Show, ICP School, Rita K. Hillman Gallery, NYC, 2017
-
"Body Landscapes", Group Show, Museo Teo, Milan, Italy, 2017
-
“Thinking Underground”, Group Show, Museo Teo, Macao, Milan, Italy, 2015
-
“Thinking Underground”, Group Show, Scuola del Fumetto, Photo Festival, Milan, Italy, 2015
-
“Thinking Underground”, Tikhonova & Wintner Gallery, New York City, USA. 2014
-
"Urban Stages" 2014, NYC, ICP School, Rita K. Hillman Gallery”, Group Show, “Urban Stages
-
“Uno spettacolo di fotografia”, Group Show, Photo Festival, Milan, Italy. 2013
-
“Visioni di Città”, Group Show, EXPO Edilizia Fair, Rome, Italy. 2013
-
“Mostra Kairòs Magazine”, Group Show, Nettuno Photofestival, Nettuno, Italy. 2012
-
“La fotografia come spettacolo”, Group Show, Photo Festival, Milan, Italy. 2012
Tearsheets


2021 - 2022
Centro Psico Sociale, Seregno - Istituto Italiano di Fotografia
Ho collaborato con il Centro Psico Sociale di Seregno, attraverso l'Istituto Italiano di Fotografia, con un corso di fotografia con il cellulare. I partecipanti attraverso la conoscenza delle tecniche base ed esercizi di creatività, sono riusciti a indagare su sé stessi, raccontando chi sono. Il corso ha prodotto una mostra finale dal tema "Raccontarsi".
Alcune foto scattate durante il percorso:








2020 - 2021
Action Aid - Istituto Italiano di Fotografia
Lavoro di Squadra
Il progetto “Lavoro di squadra” ha l’obbiettivo di promuovere l’empowerment socioeconomico e contrastare la disoccupazione giovanile di ragazzə NEET (not in Employment, Education or Training) tra i 16 e i 25 anni, ossia giovani che non studiano e non lavorano, per coinvolgerli in un percorso di riattivazione volto al reinserimento formativo e lavorativo. Ho contribuito, con l'Istituto Italiano di Fotografia, al progetto attraverso l’erogazione di un corso fotografico pensato come percorso di scoperta di un linguaggio visivo in grado di raccontare e raccontarsi. Come esito finale abbiamo allestito una mostra virtuale.
Alcune foto scattate durante il percorso:







2019 - Ongoing
Teen Click Base e Advanced - Summer Camp - Istituto Italiano di Fotografia
Corso di fotografia per ragazzə
Il corso di fotografia per ragazzə Teen click base si rivolge a ragazzi tra i 14 e i 18 anni e nasce per soddisfare le esigenze creative e le curiosità dei giovani, con l’obiettivo di avvicinarli alla fotografia sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista pratico, insegnando loro a costruire mini-storie attraverso le immagini.
Il corso Base di fotografia per ragazzə a Milano darà degli elementi di base sulla tecnica, sulle inquadrature, sui generi e sulla composizione. Attraverso brevi esercitazioni pratiche, inoltre, il corso cercherà di stimolare la creatività dei partecipanti.
Nel corso Advanced attraverso esercitazioni pratiche in studio i partecipanti apprendono le caratteristiche della sala di posa, della fotografia in studio, degli schemi di illuminazione e della ripresa con soggetto. Le uscite didattiche – in zone adiacenti alla scuola – consentiranno di esercitarsi col racconto fotografico.
Alcune foto scattate durante il percorso:

![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
Marzo 2019
Liberə Tuttə Di Fotografare - 8 Pagine
Esercizi per sentirsi liberi di osservare il mondo.
In questo laboratorio rivolto a ragazzə dai 12 ai 18 anni, ci siamo liberati dalle idee di fotografia che ci vengono date dal mondo esterno per scegliere veramente quello che ci piace fotografare. Tramite giochi e sfide siamo riusciti a vedere il mondo con occhi nuovi.
Partendo da alcuni esempi di fotografi, ci siamo spostati in strada per osservare, tramite varie sfide, questo nuovo mondo. Abbiamo finito la giornata condividendo il viaggio, le fotografie e le scoperte ftte.
Questo laboratorio è stato parte della redazione aperta di 8 Pagine, un foglio/magazine di carta gratuito dedicato e creato da ragazzə adolescenti. Le fotografie scattate sono andate in mostra durante l'evento "E tu da che parte stai?".
Alcune foto scattate dai ragazzi:
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |